Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Cittadini o famiglie in condizione disagiata che abbiano la residenza anagrafica o l’attività lavorativa esclusiva o principale da almeno cinque anni nel territorio regionale, con almeno tre anni, anche non continuativi nei Comuni dell'ambito ATC di riferimento
Descrizione
Il Comune pubblica, almeno ogni 4 anni, un bando per l'assegnazione di case popolari. Il bando viene pubblicato all'Albo Pretorio informatico del Comune, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, pubblicato sul sito Internet e messo in affissione con manifesti.
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica che vengono concesse in affitto a canone agevolato ai cittadini o famiglie in condizione disagiata.
Come fare
Per partecipare al bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, è necessario compilare apposita domanda e depositarla presso l'Ufficio Protocollo entro i termini indicati nel bando.
Cosa serve
Documenti da presentare: - domanda in bollo - allegati come indicato dal modulo di domanda
Cosa si ottiene
Assegnazione alloggio se inserito in graduatoria
Tempi e scadenze
Le domande pervenute vengono esaminate dall'ATC con sede in Cuneo, che redige la graduatoria provvisoria in base ai criteri indicati nel bando. La graduatoria provvisoria viene affissa all'Albo Pretorio del Comune per 30 giorni; Se gli interessati ritengono che il punteggio loro attribuito non sia corretto hanno 30 giorni di tempo dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria per presentare ricorso all'Agenzia Territoriale per la Casa (A.T.C. di Cuneo) . Dopo l'esame di eventuali ricorsi viene pubblicata la graduatoria definitiva. La graduatoria definitiva resta valida fino alla pubblicazione della graduatoria relativa al bando successivo. Coloro che si sono collocati in graduatoria in una posizione tale da ottenere l'assegnazione, vengono convocati dall'ufficio segreteria
Costi
n. 1 marca da bollo da € 16,00 per la domanda
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.